top of page

Layout N.1

A cura di Eleonora Frattarolo

La mostra inizia con la scultura Mater Matuta, un’opera di grandi dimensioni sospesa nella luce degli spazi in dialogo con il respiro del cielo. Dedicata alla divinità protettrice delle donne, che presiede all’aurora, cioè all’inizio del giorno e all’origine delle cose, Mater Matuta è realizzata con fili di canapa e tessitura tinta con ruggine, ed è nata dopo un viaggio nel deserto tunisino, di cui serba la memoria nella materia che si aggrega, raggruma, scivola e separa in andamenti che sono anche evocazione di un territorio enigmatico, divenuto visione fantastica, e metafora di una geografia mentale nutrita di coscienza e inconscio. Il processo poetico e spirituale di Julia von Stientencron in CRONOTOPO 0. LAY OUT N.1 prende forma per mezzo di pigmenti, polveri di pietra, cemento, ferro, gesso, foglia d’oro, pasta di riso, argilla, stampa wax, materiali che in tutte le sculture si aggregano all’arte della tessitura, dove fibre, trama, ordito, annodatura, vanno a comporre quella che l’artista definisce una stupefacente analogia con le reti, la disposizione planare, i legami, della struttura molecolare del tessuto biologico che presiede alla nostra vita. Vita, e impulsi vitali, che in questa mostra si profilano con raffigurazioni iconiche, come i fragili aerei nidi di meravigliosi fili di ramiè, o aniconiche, come le opere che dai muri racchiudono ed emanano energie arcaiche, alcuni simili a trofei, altri a stendardi, sacri e primigenii. E infine, come le reti di fili oscuri, ancorate alla terra con pietre, che segnano i confini tra visibile e invisibile, tra lo spazio degli umani e il mistero del tempo.

mostra 16 bassa
mostra 17 CU bassa
mostra 18 bassa
mostra 12U bassa
mostra 10 U bassa
mostra 09 bassa
Mostra 03 bassa
mostra 05 bassa
mostra 06U bassa
mostra 08 bassa
mostra 04 bassa
mostra 02 U bassa

© 2016 by Julia von Stietencron

Via San Giorgio 5, 40121 Bologna, Italy

  • Twitter - White Circle
  • Instagram Social Icon
  • Pinterest - White Circle
  • Facebook Clean
bottom of page